Rendicontazione

Home » Consulenza » Rendicontazione
virgolette

“I segni sono piccole cose misurabili, ma le interpretazioni sono infinite”

GEORGE ELIOT

La fase di rendicontazione arriva al termine di un ciclo temporale prestabilito: tradizionalmente, le organizzazioni danno una scadenza annua alla pubblicazione dei documenti che vengono utilizzati per riportare i risultati della gestione.

Nella nostra accezione, l’attività di rendicontazione comprende l’insieme dei materiali documentali che vengono prodotti dall’organizzazione per comunicare i risultati al proprio interno ed all’esterno e, più in generale, per raccontare se stessa.

Inteso in questo senso, il processo di reporting è più articolato e ricco di quello che, generalmente, si conclude con la redazione di un documento consuntivo con i dati economico-finanziari dell’anno trascorso.


La tendenza sempre più consolidata, infatti, sta portando ad intendere la rendicontazione come un processo fondamentale per costruire e consolidare la cultura organizzativa e, nel contempo, per promuovere e migliorare la qualità delle relazioni con la rete di stakeholders.

Per questo, il nostro obiettivo, in questa fase, è quello di collaborare con il cliente per definire un sistema di reportistica che permetta di avere costantemente il “polso” della performance dell’organizzazione e, nel contempo, che agevoli la raccolta e l’elaborazione di dati per la comunicazione istituzionale.

Il presente della rendicontazione aziendale combina elementi tradizionali come il bilancio e la nota integrativa con contenuti aggiuntivi ormai fondamentali, che dimostrino l’attenzione dell’organizzazione verso il proprio sistema di riferimento.

Noi crediamo che il reporting che funziona – per l’organizzazione e per gli attori con cui interagisce – sia quello che dimostri trasparenza nei dati, rigore nel metodo, e completezza nei temi trattati.

Forme di rendicontazione integrata, come il bilancio di sostenibilità, sono strumenti fondamentali per coltivare e migliorare i rapporti con i portatori di interesse, ma possono fornire, al contempo, una soluzione alle difficoltà di posizionamento della propria organizzazione rispetto al contesto competitivo e sociale di riferimento.

Oggi più che mai, per le organizzazioni è diventato fondamentale poter definire in modo sintetico e confrontabile i propri risultati, sviluppando indicatori di performance che integrino quelli tradizionali economico-finanziari, per esprimere l’impatto dell’organizzazione dal punto di vista qualitativo.

In questo possiamo aiutarti, lavorando insieme alla definizione di set di Indicatori di Performance (Key Performance Indicators) che rispondano a tutte le domande più pressanti per la tua organizzazione, con particolare attenzione ai contesti in cui è richiesto, da organi esterni, il soddisfacimento di specifici standards di risultato.

Cosa offriamo

Controllo di Gestione
Sistemi Informativi di Supporto alle Decisioni
Reporting Integrato
Bilancio di Sostenibilità
Valutazione Performance (key performance indicators)

Scopri i progetti a cui abbiamo lavorato

IMG_9517 3

Museo delle Scienze (MUSE)

Progettazione Strumenti Gestionali ed Indicatori di Performance

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?
Contattaci senza impegno